Come scegliere una piastra (o griglia) elettrica?
Un prodotto del genere può essere un’alternativa valida e sfiziosa alla classica cottura sul fornello a gas. Inoltre può sostituirla del tutto, in caso di mancanza appunto di gas o per altro tipo di esigenze. Per usare una piastra elettrica infatti ci baserà soltanto collegarla alla presa di corrente, aspettare che si scaldi e cuocervi il cibo.
Se siamo convinti di comprarne una allora ci sono alcuni trucchetti che dovremo imparare per riconoscere un prodotto di qualità. Si tratta di piccoli dettagli che dovremo notare, al fine di valutare la validità o meno dell’articolo. Se conosciamo già queste caratteristiche, ma vogliamo avere una classifica specifica delle migliori griglie elettriche dell’anno, possiamo proseguire la lettura qui.
Tutte le informazioni inerenti alla struttura e alle dimensioni della griglia sono da mettersi in relazione alle esigenze, puramente personali, dell’acquirente. Se abbiamo intenzione di portare la griglia in viaggio per esempio dovremo optare per un modello piccolo e compatto, facile da trasportare e magari anche poco ingombrante. Se invece intendiamo usarla per preparare la cena a tutta la famiglia allora dovremo scegliere una griglia che sia capiente, grande e adatta quindi allo scopo. Ricordiamoci comunque di usarvi delle pentole o padelle di dimensioni simili, per garantire una resa ottimale e una cottura omogenea delle pietanze.
Per quanto riguarda la temperatura invece badiamo bene a scegliere una piastra elettrica che ci permette di scegliere tra diverse opzioni. Di solito il range va dai 50 ai 250 gradi centigradi, o almeno così dovrebbe essere nel caso di una griglia elettrica funzionale.
Se non vogliamo spendere una fortuna in consumi cerchiamo di accaparrarci un prodotto con classe energetica alta, che si scalda in fretta (e quindi consuma meno in fatto di tempo) e cuoce il cibo altrettanto rapidamente (stessa ragione di prima). Quindi per forza di cose la nostra piastra deve essere potente, altrimenti tutti questi presupposti vengono meno.
Infine un ultimo fattore, che non dobbiamo mai sottovalutare: la praticità d’uso. Sì a display grandi e ben leggibili, apparecchi poco sofisticati e che si accendono facilmente, e materiali di ottima qualità che ci permettono di pulire a fondo la piastra in pochi istanti