Cyclette, per fare sport comodamente in casa

La cyclette, mota anche come bicicletta da camera, rappresenta senza alcun dubbio una soluzione ideale per fare sport all’interno della propria abitazione e magari bypassare le condizioni atomosferiche che rendono impossibile la classica sgambata in bici. La sua storia è iniziata nel 1968, quando Keene P. Dimick inventò il lifecycle, vero e proprio prototipo che immesso in commercio ebbe immediatamente un buon riscontro da parte degli sportivi. A favorirne la diffusione fu in particolare la possibilità di essere utilizzato in caso di pioggia e freddo per non dover rassegnare il proprio fisico all’inattività. Furono però soprattutto Augie Nieto e Ray Wilson, il noto ex calciatore divenuto campione del mondo con l’Inghilterra nel 1966, a capire le potenzialità della cyclette, puntando con molta forza sul mercato americano, all’epoca in pieno sviluppo e quindi molto ricettivo verso attrezzi ginnici in grado di rivelarsi utili nelle palestre e nelle abitazioni.
Si dovrà però attendere l’ultima parte del millennio per assistere ad una diffusione a macchia d’olio della bici da camera. Il mixarsi della pratica sportiva di massa con le nuove condizioni lavorative che imponevano a molte persone di rientrare tardi a casa la sera, quando in pratica le palestre erano chiuse, consigliò molti appassionati ad adottarla al fine di poter comunque curare il proprio fisico e allontanare i pericoli della eccessiva sedentarietà.
I vantaggi della cyclette
Perché la cyclette ha così tanto successo? I motivi vanno ricercati soprattutto negli evidenti benefici di carattere fisico, soprattutto per l’apparato cardiocircolatorio, e nella possibilità di avere a propria disposizione un attrezzo da poter utilizzare quando si voglia, senza spendere una fortuna. La cyclette, peraltro, può essere anche piegabile, caratteristica che ne consente la conservazione in un ripostiglio in attesa di essere utilizzata, senza portare via spazio, prezioso soprattutto nelle case di non eccessive dimensioni.
Proprio queste caratteristiche hanno conquistato sempre più gli appassionati sportivi di ogni parte del globo, spingendoli ad ovviare in questo modo alle eventuali difficoltà frapposte da una vita sempre più convulsa, nella quale diventa difficile ritagliarsi spazi da poter dedicare alla cura della propria efficienza fisica.
Naturalmente le case produttrici hanno approntato un catalogo di prodotti sempre più completo, in grado di andare incontro alle più svariate esigenze. Prima di optare per uno dei tanti modelli presenti in commercio, si consiglia comunque di reperire preziose informazioni in grado di orientare al meglio la scelta. Consultando ad esempio questo sito, che si propone di chiarire al meglio il quadro e introdurre i consumatori ad una scelta in grado di rivelarsi un vero e proprio investimento.