Piastra per capelli, per una acconciatura perfetta

Piastra per capelli, per una acconciatura perfetta

Piastra per capelli, per una acconciatura perfetta
L’uso di acconciare i capelli è antichissimo. Già nell’antico Egitto si usava infatti dare vita ad uno styling dei capelli che era visto alla stregua di una testimonianza del proprio status sociale, come del resto arricchire la chioma con l’utilizzo di gioielli. Per farlo si utilizzavano ferri roventi, grazie ai quali era possibile formare riccioli perfetti e avere acconciature estremamente elaborate. Per attendere l’arrivo della prima piastra per capelli della storia, ovvero lo strumento noto ai giorni nostri per l’hair styling, bisognerà però attendere il 1912, anno nel quale Jennifer Bell Schofield varò quello che ne è considerato il prototipo. Alla luce di una storia così impegnativa, possiamo quindi dire che questo dispositivo è quello più longevo in assoluto tra i tanti presenti all’interno della nostra casa. La differenza tra i primi arnesi e i modelli odierni è chiaramente… Leggi Tutto

Estrattori: consigli e valutazioni

Estrattori: consigli e valutazioni
Oggi vogliamo fare un raffronto tra gli estrattori ed un altro apparecchio da cucina assai diffuso: la centrifuga. Estrattori: più salute a tavola Attraverso i processi di cottura e lavorazione dei cibi spesso se ne verifica anche l’impoverimento. Durante la cottura le sostanze nutritive presenti nella frutta e negli ortaggi vanno infatti a perdere buona parte delle loro proprietà. Questo avviene non solo nei processi di cottura (in padella, nel forno, o durante la friggitura), ma anche in diverse tipologie di apparecchi che sfruttano la lavorazione “a freddo“. Lo stesso frullatore, pur non riscaldando gli alimenti mediante una fiamma o una piastra, porta inevitabilmente ad un riscaldamento generale degli alimenti, dal momento che la velocità con cui le sue lame ruotano producono un accumulo di calore. Gli estrattori di succo lavorano invece sfruttando un ridotto numero di giri. In questo… Leggi Tutto

Ferro da stiro: meglio con caldaia o senza?

Ferro da stiro: meglio con caldaia o senza?
Per chi si ritrovi spesso alle prese con la classica pigna di panni da stirare, è molto importante la scelta di un ferro da stiro adeguato, capace di regalare prestazioni di buon livello, tali da facilitare il compito ed eliminare almeno una parte di fatica. Proprio per questo è molto importante conoscere i vari dispositivi presenti in commercio e rispondere, all’uopo, ad una domanda preliminare: meglio un ferro da stiro con caldaia o senza? Per iniziare a farsi una idea sul tema consigliamo di navigare alle pagine di ferridastiroconcaldaia.it, sito che presenta un notevole numero di articoli e informazioni in grado di aiutare l’utente a districarsi in una materia abbastanza complessa. Le differenze tra i ferri con caldaia e senza Tra un ferro con caldaia e uno che ne sia sprovvisto, esistono alcune differenze di non poco conto e… Leggi Tutto

Misuratore di pressione, perché è importante averne uno

Misuratore di pressione, perché è importante averne uno
Il dibattito sulla pressione prosegue in maniera incessante da anni, proprio per l’importanza che riveste. Se sino ad alcuni anni fa era accettata l’affermazione che fosse meglio far scendere il più possibile la pressione arteriosa, oggi non è più così. Sono anzi molti coloro che sostengono la pericolosità di interventi troppo pressanti al fine di abbassarne i valori, una politica che può provocare problemi abbastanza seri. E’ stata in particolare una ricerca pubblicata sul Journal of the American College of Cardiology,  a rendere noto come mortalità e probabilità di danni ai reni salgano sia quando la pressione oltrepassa il limite per la massima di 140 mm di mercurio, sia quando si scende sotto 130. Il report in questione, che ha preso come base i dati di circa 400mila ipertesi in trattamento, ha poi riscontrato come il rischio vada a… Leggi Tutto